
“Giacomo conosce profondamente la lezione della pittura e della scultura del passato e non è difficile scoprire le sue passioni. Il segno chiuso e volumetrico da lui cercato è lo stesso che possiamo scorgere in alcuni dei grandi “fumetti” della storia, dalla scultura tetrarchica, alle metope del Duomo di Modena (…), da Giotto a Giottino, da Nanni di Bartolo a Sassetta (….). La linea bruna di Piussi delimita campiture che contengono una gamma cromatica misurata, la materia pittorica è volutamente incolta e ruvida, nulla di minuzioso è concesso al dipinto, non un particolare né un virtuosismo in punta di pennello.”
Luigi di Corato, “Piussi. L’educazione sentimentale”, 2002
Via della Repubblica, 39
52045 Foiano della Chiana
Arezzo – Italy
Dal lunedì al venerdì 11.00 – 18.00
Sabato su appuntamento